La mitologia e il folklore del Giappone hanno radici antiche, prendono spunto dalla religione, dalle dicerie e dalla tradizione cinese. Mostri e spiriti hanno infinite variazioni e sfaccettature diverse a seconda della regione di appartenenza ma sono tutti accomunati dal modo in cui vengono annunciati, come lo scroscio della pioggia, il vento che infuria, la presenza della nebbia, la luna in cielo. Questo lavoro è suddiviso in due parti: la prima ha in oggetto l'analisi del modo in cui gli autori giapponesi si sono approcciati nel tempo al mondo del fantastico e come essi l'abbiano rappresentato; la seconda è la traduzione dal giapponese di.
Mostri e Spiriti del folklore nipponico: Il concetto di fantastico in Giappone dai tempi antichi ai giorni nostri, analizzato tra letteratura, cinema e manga leggere online libro
Mostri e Spiriti del folklore nipponico: Il concetto di fantastico in Giappone dai tempi antichi ai giorni nostri, analizzato tra letteratura, cinema e manga di Francesca Carera
Mostri e Spiriti del folklore nipponico: Il concetto di fantastico in Giappone dai tempi antichi ai giorni nostri, analizzato tra letteratura, cinema e manga leggere libri
Thursday, 6 September 2018
Scarica Mostri e Spiriti del folklore nipponico: Il concetto di fantastico in Giappone dai tempi antichi ai giorni nostri, analizzato tra letteratura, cinema e manga (pdf) - Francesca Carera
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: only a member of this blog may post a comment.